Siamo sempre molto felici di poter accompagnare i nostri iscritti in un percorso che qualche volta porta anche alla pubblicazione o a una degna occupazione in una casa editrice e che, in ogni caso, fornisce consapevolezza sul duro lavoro che aspetta a chi vuole occuparsi di narrativa, traduzione e libri.

Alcuni libri dei nostri allievi:

  • L’ultima traccia, romanzo di Pietro Garanzini, Nero Press edizioni.
  • L’assassino del lago, romanzo di Pietro Garanzini, Newton Compton Editori. 
  • L’avventura di Juta. Nato e cresciuto tra i monti Montani, di Nicolò Mazza de’Piccioli, Le Brumaie edizioni.
  • “Storie di cura”, racconto di Imma Tomay, pubblicato nell’antologia Da qui in poi. La cura delle parole in 21 racconti, Utet Libri.
  • “Il riscatto sbagliato”, racconto di Roberta Mastretta, in Settimo: non rubare, antologia curata da Sara Rattaro, Morellini editore.
  • La tirannia del merito, di Michael J. Sandel, traduzione di Eleonora Marchiafava, Feltrinelli.
  • Benedetto XVI. Una vita, di Peter Seewald, traduzione di Monica Manzella, Garzanti.
  • Il collegio stregato. L’acciuffasogni, di Cassandra O’Donnell, traduzione di Serena Tardioli, Gallucci.
  • Ex moglie, di Tess Stimson, traduzione di Daniela Terzo, Giunti.
  • Succede quasi sempre per caso, di Emily Stone, traduzione di Serena Tardioli, Newton Compton.
  • Il piccolo libro cattivo, di Magnus Myst, traduzione di Serena Tardioli, Editrice Il Castoro.
  • Il muro del silenzio, di Nele Neuhaus, traduzione di Serena Tardioli, Piemme.
  • Romy Schneider. Un amore a Parigi, di Michelle Marly, traduzione di Daniela Terzo, Giunti.
  • Il ritorno di Bailey, di Bruce Cameron, traduzione di Daniela Terzo, Giunti.
  • Il richiamo del lupo, di Reidar Müller, traduzione di Monica Manzella, Sonzogno.
  • Il mio amico a testa in giù, di Iben Akerlie, traduzione di Monica Manzella, DeA.
  • Il potere delle mappe. Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta, di Tim Marshall, traduzione di Monica Manzella, Garzanti.
  • La figlia di Mr Bennet, di Timothy Underwood, traduzione di Anna Maria Corda, Vintage editore.
  • L’età dei miracoli, di Hedvig Montgomery, traduzione di Monica Manzella, DeAgostini.
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close