Il cammino della scrittura

Inizia il tuo percorso di scrittura con un tutor di Scrivere. Durata: 5 settimane.

Scrivere è come fare un viaggio. Prima nascono le idee, poi le metti in pratica e ti metti in cammino. Durante il tragitto, inoltre, possono capitare diversi imprevisti: potresti dover sostituire gli strumenti che hai (le scarpe potrebbero esser non abbastanza resistenti, gli abiti potrebbero procurarti freddo o troppo calore), potresti perderti per strada, potresti non riuscire a elaborare interiormente il percorso che stai facendo. Fuor di metafora, potresti accorgerti di non sapere come rendere una scena che hai nella mente o potresti dover fare i conti con una folla di personaggi che non hanno un ruolo ben definito e ancora potresti non riuscire a trovare la struttura narrativa ideale per la tua storia. Avere una guida potrebbe fare la differenza.

Durante il corso Il cammino della scrittura avrai modo di lavorare alla tua storia per trasporla in racconto (o mettere le basi per un romanzo dal respiro più ampio) insieme a una guida. Il percorso dura cinque settimane e prevede una chat di un’ora a settimana (5 in totale), faccia a faccia con un tutor a te affidato, che ti aiuterà a scrivere la tua storia.

Puoi scegliere insieme al tutor orario e giorno per la tua chat, in base alle tue esigenze.

Data partenza: 2 novembre 2020

Data arrivo: 5 dicembre 2020

Modalità: online, in chat (scritta o video)

Iscrizioni entro: 25 ottobre 2020

Costo: 213 euro

Il corso è a numero chiuso.

I TUTOR

Rossella Monaco, fondatrice e titolare de La Matita Rossa, è traduttrice per diverse realtà editoriali (Newton Compton, Elliot, Rizzoli, Ponte alle Grazie, BUR, Erickson). Oltre a tradurre, scrive. L’ultimo libro di racconti pubblicato è “I grandi eroi della montagna”, Newton Compton, 2019. È scout letterario, si occupa di revisione di traduzioni, scouting e editing di testi in italiano per diversi editori (Rizzoli, Avagliano, Macro, Le Monnier, DeA, Ponte alle Grazie, Salani, Newton Compton). Tiene corsi di scrittura creativa, di lettura critica e traduzione editoriale, in aula e online. 

Sara Meddi, editor e consulente editoriale; si occupa di scouting, editing e redazione; è la responsabile di redazione de La Matita Rossa. Scrive su diverse testate e riviste letterarie online, tra cui Carmilla e Mangialibri. È stata responsabile di redazione presso Sandro Teti editore e ha lavorato per la casa editrice Voland. Ha seguito il corso principe per redattori di Oblique Studio e seminari di editing e narrativa con Christian Raimo, Giulio Mozzi, Carola Susani, presso la minimum fax e la scuola Omero. Tiene corsi di scrittura creativa e di lettura, in aula e online.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close