Da dove vengono le (tue) storie

a cura di Alessandra Minervini.

Modalità: online e live.

Data di inizio corso: 29-09-2020.

Due lezioni + 1 di editing.

Docente: Alessandra Minervini

Modalità: online, “in diretta” (con registrazione delle lezioni per rivederle in differita) + correzione esercitazione tramite e-mail

Date e orari delle lezioni in diretta: 29 settembre, ore 17,30 – 5 ottobre, ore 17,30 (per chi non potesse essere presente, saranno disponibili delle registrazioni)

Costo iscrizione: 128 euro

Il corso partirà al raggiungimento di un minimo di partecipanti ed è a numero chiuso.

Presentazione del corso

“Il segreto per scrivere bene è semplice: bisogna che diventiate il lettore invece che l’autore.”

La narrazione è il culto di un totem. Questo totem, che si usa evocare, è l’autore. Croce e delizia di una storia. Chi scrive non finirebbe mai il suo romanzo. Non si tratta di una tensione verso la perfezione; non solo. Non è nemmeno una questione di refusi sfuggiti alla stanchezza. Si tratta di un difetto visivo e di un’illusione emotiva. Come se tenendosi stretta un’idea e una storia questa possa trarne vantaggio. L’unico vantaggio che ne trae, in realtà, è che nessuno la legge. Ma se si scrive, usando il pensiero narrativo per produrre storie, è indispensabile allo stesso gesto del narrare rivolgersi a qualcuno. Questo lettore ideale è il “personaggio” che ci aiuta a evocare in maniera più esatta il totem/autore.

Argomenti, temi e obiettivi del laboratorio

PRIMA LEZIONE:  Nascita e serbatoio delle storie

  • Il caos calmo. Da dove vengono le (nostre) storie?
  • La memoria vien scrivendo. Come gli stimoli interni si trasformano in stimoli esterni.

SECONDA LEZIONE: Sviluppo di un’idea narrativa

  • Incipit. Come cominciare una storia che possa immergere il lettore nell’atmosfera e nel mondo narrativo raccontato.
  • Voce in prima persona. Da dove viene e come nasce.

EDITING FINALE Correzione e revisione degli esercizi di scrittura assegnati a cavallo delle due lezioni.

Come funziona

Il 29 settembre e il 5 ottobre 2020 potrete assistere online a due lezioni “in diretta” di Alessandra Minervini. La formazione on line presenta il vantaggio di essere fruibile nei tempi e nei modi che l’utente ritiene più consoni alla sua organizzazione. Ogni lezione può essere seguita ‘in diretta’ oppure in un secondo momento, grazie alle registrazioni messe a disposizione degli iscritti. Tra le due lezioni la docente assegnerà un’esercitazione che poi correggerà singolarmente tramite e-mail, alla fine del corso, dando agli iscritti un feedback concreto sul loro lavoro.

Alessandra Minervini è nata a Bari, dove ora vive. Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Siena nel 2003. In seguito si è diplomata alla Scuola Holden (2003-2005), ha conferito il master in scrittura cinematografica alla Rai (2006). Da anni è docente Holden per i corsi esterni e online, writing coach, consulente di progetti editoriali. Lavora come editor e insegnante di scrittura presso licei, università, accademie di comunicazione. Suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste letterarie italiane (dal 2012 a oggi). Ha pubblicato il suo primo romanzo Overlove (LiberAria, 2016), accolto dalla critica e dai lettori come piccolo caso editoriale indipendente. Scrive di libri e letteratura sul “Quotidiano del Sud” e “Exlibris20”. Nella primavera 2020 ha pubblicato “Bari una guida” per Odos Edizioni.  Il suo sito è www.alessandraminervini.info

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close