a cura di Sara Meddi, con Paolo Zardi
Luogo: Bolzano
Data di inizio: 10 novembre
In collaborazione con “Le Scimmie” Scuola di scrittura creativa e Fondazione UPAD
presentiamo il nuovo corso in aula
IL RACCONTO BREVE
La prima fase è costituita da un laboratorio in cui i partecipanti saranno guidati nella scrittura di un racconto su un tema proposto.
Il laboratorio vuole essere un’occasione per fare pratica di narrativa, dunque lavoreremo sulla scrittura negli unici due modi possibili: scrivendo e leggendo.
In aula:
– Leggeremo e commenteremo racconti brevi di autori italiani e stranieri, dall’Ottocento a oggi.
– Guarderemo video musicali, quadri, spezzoni di film e cartoni animati.
– Faremo degli esercizi di scrittura.
– Commenteremo i testi dei partecipanti e gli interventi di revisione.
– Ci verrà a trovare lo scrittore Paolo Zardi
Fuori dall’aula:
– Condivideremo su Dropbox esercizi e documenti. Anche qui commenteremo i testi dei partecipanti e gli interventi di revisione.
– Le pause tra una lezione e l’altra serviranno per portare avanti i progetti e gli esercizi.
Di cosa parleremo?
Introduzione al racconto breve.
Il narratore e il punto di vista.
Il personaggio.
Il ritmo narrativo (e un ripasso di punteggiatura).
Il tempo e lo spazio del racconto.
Di che cosa è fatta una scena.
Sara Meddi e Giovanni Accardo, con la consulenza di Paolo Zardi, sceglieranno fino a 7 racconti tra quelli prodotti durante il laboratorio e gli autori selezionati potranno partecipare gratuitamente alla seconda fase, composta da due laboratori intensivi destinati all’editing del proprio racconto che si terranno tra marzo e maggio 2019.
Una terza fase prevede, infine, che i racconti emersi dalla fase di editing vengano sottoposti a una giuria esterna, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Giorgio Vasta, che li valuterà e li proporrà per la pubblicazione.
DATE
Sabato 10 e 24 novembre, 15 dicembre, 19 gennaio, 2 febbraio e 9 febbraio.
Ore 10.00-13.00/14.45-17.45
LUOGO
Fondazione UPAD: Via Firenze 51, 39100 Bolzano
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
UPAD, Via Firenze 51 – Bolzano
Tel. 0471/921023 – fax 0471/921380
E-mail: info@upad.it
UPAD, Via Firenze 51 – Bolzano
Tel. 0471/921023 – fax 0471/921380
E-mail: info@upad.it
DOCENTE
Sara Meddi, responsabile di redazione e scout per lo studio editoriale e agenzia La Matita Rossa. Coordina il lavoro redazionale, si occupa di scouting, editing e composizione. Recentemente ha curato lavori per Sperling, Rizzoli, Le Monnier, Erickson e Newton Compton. A Roma è stata responsabile di redazione presso la Sandro Teti Editore e ha collaborato con la casa editrice Voland. Ha studiato Lettere alla Sapienza e all’Università della Tuscia.
SCRITTORE OSPITE
Paolo Zardi ha pubblicato il romanzo breve Il Signor Bovary (Intermezzi, 2014) e i romanzi La felicità esiste (Alet, 2012), XXI Secolo (Neo Edizioni, 2015), con cui è stato finalista al Premio Strega 2015, e La passione secondo Matteo (Neo Edizioni, 2017). Il suo ultimo romanzo è Tutto male finché dura (Feltrinelli 2018).
Scuola di scrittura creativa “LE SCIMMIE”
Attiva dal 2001, la scuola ha ospitato alcuni tra i migliori scrittori e sceneggiatori italiani, soprattutto i maestri della scrittura creativa.
Il responsabile scientifico è Giovanni Accardo.